Info & Prenotazioni +39.392.5853613 pazienti@dottorpaolucci.it

Tic Oculari: Il Sintomo Distintivo della Sindrome di Tourette

Tic Oculari: Il Sintomo Distintivo della Sindrome di Tourette

Una ricerca recente condotta dalla Queen Mary University of London e pubblicata sul Journal of Neurology ha messo in luce come i tic oculari siano particolarmente prevalenti tra i pazienti affetti dalla Sindrome di Tourette (GTS), che è un disturbo neurologico che generalmente inizia nell’infanzia e si manifesta, appunto, attraverso tic motori e vocali che variano da lievi a gravi. Lo studio ha esaminato 212 pazienti con GTS, trovando che il 94,8% di essi presentava tic oculari. Tra questi, i tic che coinvolgevano movimenti anomali degli occhi erano presenti nell’78,3% dei casi, mentre i tic che coinvolgevano movimenti delle palpebre e delle sopracciglia erano riscontrati nel 91,5% dei pazienti.

L’articolo che ha attirato la nostra attenzione riguardo questo studio, è stato pubblicato su osservatoriomalattierare.it

I risultati hanno anche indicato che i pazienti con tic oculari tendevano ad avere un’età di insorgenza della GTS più giovane rispetto a quelli senza tic oculari.

La ricerca conclude che i tic oculari sono una caratteristica fondamentale della Sindrome di Tourette e raccomanda che essi siano attentamente valutati in tutti i pazienti che presentano questi sintomi. Questo approccio potrebbe migliorare la diagnosi e il trattamento del disturbo, fornendo ai pazienti una migliore qualità di vita e una gestione più mirata dei loro sintomi.

Per continuare a leggere l’articolo clicca QUI