Sindrome di Usher: L’impatto sulla Vista e le Opzioni di Gestione Oculistica
La sindrome di Usher è una rara malattia genetica che combina la perdita dell’udito con problemi visivi progressivi, principalmente dovuti alla retinite pigmentosa. Questo disturbo oculare porta a una degenerazione graduale della retina, compromettendo la capacità visiva e, in molti casi, conducendo alla cecità. La patologia, che colpisce circa 1 persona su 30.000, si manifesta in tre diverse varianti, ciascuna con un andamento specifico e sintomi variabili.
Di questa importante sindrome se ne parla in un articolo pubblicato su telethon.it
Possibilità di Gestione e Trattamenti
Attualmente non esiste una cura definitiva per la retinite pigmentosa associata alla sindrome di Usher. Tuttavia, alcune opzioni terapeutiche possono migliorare la qualità della vita. L’uso di lenti con filtri speciali aiuta a ridurre l’abbagliamento e a proteggere la retina residua. Tecnologie avanzate, come sistemi visivi artificiali e terapie geniche, sono in fase di sviluppo e offrono speranze per il futuro.
La gestione multidisciplinare della sindrome di Usher, che coinvolge oculisti, genetisti e altri specialisti, è essenziale per affrontare le molteplici sfide legate alla progressiva perdita della vista e dell’udito.
Per continuare a leggere l’articolo clicca QUI